
Deducibilità fiscale
Agevolazioni fiscali per le imprese
Deducibilità delle donazioni in denaro
Le erogazioni liberali in denaro o in natura erogate a favore degli Enti del Terzo Settore di cui allÂ’articolo 83 del D.lgs 3/7/17 n. 117 da persone fisiche, enti e società sono deducibili dal reddito del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. In alternativa le persone fisiche potranno detrarre le donazioni effettuate in denaro e in natura per un importo pari al 30 per cento degli oneri sostenuti per un importo complessivo in ciascun periodo dÂ’imposta non superiore a 30.000 euro. La detrazione è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali, ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dallÂ’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. La Fondazione Francesca Rava — NPH Italia ha acquisito la qualifica di ETS in data 7 febbraio 2023.
Cessioni gratuite di beni
L'art. 83, c. 2 D.Lgs. 117/2017 stabilisce i criteri e le modalità di detrazione e deduzioni delle liberalità in natura. Per le tipologie dei beni in natura che danno diritto alla deduzione e per i criteri e le modalità di valorizzazione delle stesse liberalità in natura, si veda il D.M. 28 novembre 2019.
Le cessioni gratuite di beni, alla cui produzione e scambio è diretta l'attività dell'impresa, godono dell'esenzione dall'imposta sul valore aggiunto, per effetto dellÂ’art. 10, n. 12, del D.P.R. n. 633 del 1972.






